
Si porta a conoscenza delle SS.VV. che il 16/11/2023 è stato definitivamente sottoscritto l’Accordo che regolamenta le modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo Pensione Espero.
Tale Accordo prevede che il personale della scuola assunto a tempo indeterminato con decorrenza economica successiva al 1° gennaio 2019, con eccezione per le categorie di dipendenti elencate all’art. 2, lett. b) dell’Accordo medesimo, possa aderire al Fondo, oltre che con espressa manifestazione di volontà, anche mediante silenzio-assenso.
Dalla data di comunicazione in forma scritta, da parte del Dirigente Scolastico, dell’Informativa sulle modalità di adesione al Fondo Espero e dell’Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi della normativa europea e nazionale in vigore, decorrono i nove mesi previsti per l’esplicita espressione di volontà, da parte dell’interessato, di iscrizione o di diniego all’iscrizione al Fondo Espero. L’iscrizione, o il rifiuto all’adesione, potranno essere comunicate dal dipendente attraverso un’apposita istanza dedicata sull’area riservata POLIS, che rimarrà attiva per nove mesi a decorrere dalla data di consegna dell’Informativa indicata dalla scuola. Trascorsi i nove mesi dalla notifica dell’Informativa senza che sia stata manifestata alcuna volontà in proposito, interverrà l’iscrizione per silenzio-assenso.